Giorgio Tartarotti è un artista del tatuaggio italiano, noto per i suoi lavori audaci e a grande scala nel tradizionale stile. Utilizza principalmente pigmenti neri e rossi, che rendono i disegni semplici vivaci e memorabili

Tatuaggio di un heron sulla schiena

I suoi tatuaggi presentano motivi classici come rose, teste di morti, predatori e serpenti. Onorando le tradizioni americane del tatuaggio del XX secolo, incorpora anche temi e personaggi dell'arte giapponese.

Tatuaggio tradizionale giapponese

Giorgio è eccellente nel creare tatuaggi espressivi e duraturi, prestando attenzione ai dettagli e alle forme naturali del corpo.

«Il mio primo tatuaggio è stato nel 2004, quando un amico ha ottenuto un braccio giapponese, e sono andato da lui nel negozio. Sono stato immediatamente affascinato da questo mondo» - dice sul suo sito.
Artista del tatuaggio di Milano Giorgio Tartarotti

Il lavoro di Tartarotti attrae chi apprezza le tecniche tradizionali del tatuaggio e il ricco simbolismo. Adatta questi disegni eterni alle esigenze dei clienti moderni, creando tatuaggi che servono sia come decorazione che come storie personali sulla pelle.

«In effetti, mi ispiro a tutto ciò che vedo. Sono ispirato da tutto. Oltre al mio profondo interesse per gli artisti del tatuaggio del primo Novecento, esploro anche incisioni, illustrazioni, ceramiche e libri d'arte,» - dice.
Portretto tradizionale di un cane

L'arte circonda Giorgio in tutto ciò che fa, estendendosi oltre il tatuaggio. Formato come architetto, Giorgio crea anche pitture, biglietti vintage, sciarpi, scenografie spettacolari e oggetti unici per gli studi di tatuaggio, mostrando ulteriormente le sue diverse capacità creative.