Nel secondo decennio del 2000, insieme ai classici stili, le direzioni sperimentali di tatuaggio, che combinano le idee concettuali degli autori e contemporaneamente diverse tecniche e stili, stanno diventando sempre più popolari.
Un artista tatuatore cinese noto come Hill ha trovato il proprio stile combinando geometrie astratte leggere con elementi di acquerello colorato e ordine caotico.
Diversamente da molti altri stili simili, Hill non segue in modo chiaro o tracciabile pattern nei suoi lavori, il che non limita in alcun modo la sua libertà nell'ideazione dei disegni.
Nei suoi lavori, è possibile rintracciare un'organizzazione molto logica degli elementi, con un'immagine generale facilmente leggibile, mentre in altri lavori regna l'arte del caos strutturato in un design comprensibile soltanto per due: l'autore e il cliente.
Questo approccio è molto attraente per i fan dell'arte contemporanea. In primo luogo, dal punto di vista del cliente, permette di immergersi nel tatuaggio nei pensieri e nelle idee più profonde che sarebbero inaccessibili a un'osservazione superficiale. In secondo luogo, per il maestro, stimola il visitatore a concentrarsi sul lavoro finito per studiare ogni centimetro del tatuaggio in dettaglio, al fine di comprendere il significato dell'autore.










Comments (0)