Il realismo è uno dei più complessi, costosi e popolari stili nel mondo del tatuaggio moderno. Centinaia di migliaia di tatuatori in tutto il mondo stanno cercando di affinare le loro capacità tecniche e artistiche per trasferire immagini reali sulla pelle.
Tuttavia, dove c'è una ricerca di perfezione, c'è anche una ricerca di un'unico metodo e di uno stile riconoscibile che permetta di distinguersi dagli altri tatuatori.
Questo è particolarmente evidente nel realismo dei ritratti, dove per una vera fama non basta semplicemente trasmettere chiaramente l'immagine originale: è necessario far sì che il visitatore riesca a riconoscere sempre il creatore tra migliaia di altri lavori.

Per raggiungere questo obiettivo, vengono utilizzate varie tecniche: aggiungere elementi distintivi a ogni opera, utilizzare macchie di un certo colore nei tatuaggi in nero e grigio, o mescolare il realismo con stili illustrativi di tatuaggio.
Ad esempio, il tatuatore spagnolo Alberto Escobar ha raggiunto eccellenti competenze nel creare tatuaggi realistici in nero e grigio, con particolare attenzione agli immagini di alta dettaglio, tuttavia, qualcosa di diverso ha attirato la nostra attenzione.

Nel suo portfolio abbiamo trovato una serie di opere in cui immagini familiari di eroi del cinema, della pop cultura e dell'arte diventano clowns con grandi naso rossi e tondi!
Questa tecnica sembrante semplice rivoluziona l'immagine originale e rimane per molto tempo nella memoria del visitatore. Questa stilizzazione ha già migliaia di fan che desiderano mettere su di sé l'immagine di clowns divertenti o tristi tratti dai personaggi della loro vita.
Guarda attentamente il lavoro di Alberto Escobar.
Riconosci tutti quelli che si nascondono dietro il trucco?








Comments (0)