La base di qualsiasi arte è un certo concetto. Anche il caos è sempre strutturato.
L'artista francese, nascosto sotto il pseudonimo Métamose, formato dalla parola "metamorphosi" - ci invita a cercare la nostra trasformazione attraverso i rapporti con le persone. Nel suo lavoro si immerge nei temi della distruzione, della fragilità e della deformazione.
In un'intervista, Métamose ha detto:
«Trovo poesia nell'imperfezione e unisco elementi sensibili per creare nuove forme viventi. Possono sembrare strane, ma possiamo accettarle e lasciarle esistere, proprio come qualsiasi altra cosa. L'insuccesso è il principale timore della società umana. Sto semplicemente cercando di creare un po' più di spazio per la differenza e di evidenziare ciò che di solito vogliamo tenere nascosto».
Métamose disegna i suoi tatuaggi attraverso la visualizzazione di versi, riempendoli di simboli ibridi. Le linee di inchiostro scorrono sul corpo, sembrando caotiche, che l'artista stesso chiama un "puzzle positivo." Tuttavia, ognuna di queste linee ha lo scopo di creare tatuaggi che permettano di ricordare e conservare la bellezza della natura umana.
L'approccio tecnico delle creazioni di tatuaggio di Métamose è più vicino alla pratica dell'arte moderna che alla tradizionale tatuaggio. In primo luogo, ascolta le storie dei suoi clienti riguardo alla loro vita, ai loro hobby, alle loro esperienze e scrive un poema su di loro, evidenziando i punti più importanti delle storie. Poi, trasforma il verso in una forma grafica, trasformando i dettagli della storia in una rete di linee, punti e astrazioni. E la fase finale viene eseguita con tecniche a mano libera, cioè senza alcuna preparazione preliminare del disegno.



















Comments (0)