Nel mondo del tatuaggio, dove il realismo spesso si riduce alla precisione tecnica, Yana Sulina ha trovato la propria voce — una voce intessuta dalle sottili sfumature di luce, colore e emozione. I suoi tatuaggi non sono solo finemente dettagliati; respirano, si muovono e raccontano storie. Una rosa può pulsare con il ritmo della memoria, mentre lo sguardo di un personaggio mitologico riflette la forza interiore del suo portatore. Yana non si nasconde di fronte alla complessità — soprattutto quando si tratta di coperture, dove l'obiettivo non è semplicemente nascondere, ma trasformare. Il suo stile è una fusione di formazione artistica, esperienza personale e di una comprensione intuitiva del corpo come tela.

Tattoo artist Yana Sulina

Tattoo artist Yana Sulina

Yana è nata a Melitopol, una piccola città nel sud-est dell'Ucraina. Nel 2015 ha iniziato il suo percorso nel tatuaggio dopo aver traslocato a Zaporizhzhia, dove la sua formazione in design e arte fine ha assunto una nuova dimensione. Il suo percorso ha proseguito in Germania e in Polonia, poi ha portato a Francia, dove ha continuato a evolversi come artista. Oggi vive e lavora a Philadelphia, negli Stati Uniti. Dopo aver ottenuto recentemente la licenza locale per il tatuaggio, è diventata parte della vivace scena del tatuaggio della città. Questi dati biografici coprono quasi un decennio di reinvenzione creativa, adattamento culturale e una ricerca costante della propria lingua visiva.

Tatuaggio realistico di Yana Sulina
"Volevo che il mio arte vivesse oltre il quadro — volevo che diventasse parte delle storie delle persone."

A Philadelphia, Yana ha trovato non solo una nuova casa, ma anche una cultura in cui il suo stile risuona profondamente. Una città dove storia e modernità si incontrano, il panorama artistico di Philadelphia è pieno di persone che accolgono la creatività e l'espressione personale. Per Yana, questo ambiente è diventato un terreno fertile per l'evoluzione del suo stile.

Tatuaggio realistico di rose di Yana Sulina

Tatuaggio realistico di rose di Yana Sulina

Il suo background accademico le ha fornito una solida base in anatomia, teoria dei colori e composizione — competenze che si riflettono in ogni opera, dalle delicate miniature ai complessi tatuaggi a scala completa costruiti su più strati e tonalità.

"Il realismo mi è sempre sembrato naturale come artista — amo concentrarmi sui dettagli e rendere vivi gli immagini. Sebbene molti dei miei tatuaggi siano di dimensioni palmari, non li chiamerei minimali. Sono in realtà molto dettagliati e accuratamente realizzati per sembrare il più possibile reali."
Tatuaggio realistico di fiori di Yana Sulina

Tatuaggio realistico di fiori di Yana Sulina

Il realismo è diventato la tecnica che ha permesso a Yana di esprimere tutto: la profondità dello sguardo di un personaggio, il morbido texture delle petali, il brillante riflesso della luce sulle gocce d'acqua. Mentre il suo lavoro europeo, soprattutto in Francia, era spesso in nero e grigio, ora, dopo aver traslocato negli Stati Uniti, si orienta verso colori ricchi e vivaci. Colori che non sono solo decorativi, ma vivi e complessi emotivamente.

In questo linguaggio visivo, i fiori giocano un ruolo centrale. Peonie, rose, fiori di lilia, orchidee: ogni petalo disegnato con precisione e morbidezza che crea l'illusione di movimento. I fiori di Yana sono sempre pieni di aria, come se emettessero luce. Non crescono sulla pelle, sembrano crescere dal mondo interno della persona. Ogni fiore porta qualcosa di intimo: memoria, trasformazione, protezione.

Tatuaggio realistico di peonie di Yana Sulina

Una parte vitale del suo lavoro è il suo approccio alle riparazioni di tatuaggi. È una disciplina che richiede non solo eccellenza tecnica, ma anche un occhio artistico maturato. Per lei non si tratta semplicemente di nascondere un vecchio tatuaggio, ma di riconfigurare completamente una storia sulla pelle. Questi sono i progetti che trova più soddisfacenti. Utilizza contrasti, strati e un senso pittorico della luce e delle ombre per integrare il vecchio in qualcosa di completamente nuovo.

"I cover-ups merit un loro proprio categoria. Non è semplicemente questione di sovrapporre un nuovo disegno su quello esistente—spesso l'idea del cliente non si allinea con ciò che è tecnicamente possibile. Creare un buon cover-up richiede sia un pensiero analitico che esperienza artistica."

Tatuaggio di cover-up da Yana Sulina

Yana costruisce le sue composizioni in modo da permettere agli elementi più scuri del nuovo disegno di nascondere il vecchio tatuaggio, mentre le aree più chiare introducono aria e profondità. Le piace particolarmente lavorare con toni intensi come blu, verde, viola e bordeaux—colori particolarmente efficaci per nascondere l'inchiostro nero vecchio senza aggiungere peso al disegno.

"Il mio obiettivo è che le persone guardino e non si accorgano nemmeno che si tratta di un cover-up—deve sembrare un tatuaggio fresco e originale."

Spesso i suoi cover-up vengono realizzati senza l'uso del laser, il che aggiunge un livello di complessità tecnica ma anche un senso di soddisfazione artistica. Posizioni difficili come la schiena inferiore o i tatuaggi completi sulla schiena spesso coinvolgono disegni obsoleti e richiedono un piano particolarmente attento. Un progetto particolarmente significativo prevedeva di coprire un vecchio tatuaggio ornamentale sulla schiena con una scena ispirata alla natura e al buddismo—una trasformazione elaborata attraverso testura, ombra e simbologia.

Tatuaggio di fiori realistico da Yana Sulina

Tatuaggio realistico di fiori da Yana Sulina

Ogni tatuaggio inizia con una conversazione. Yana ascolta attentamente, chiede domande e spesso scopre l'idea vera dietro la richiesta iniziale del cliente. Non offre soluzioni predefinite: invece, costruisce un codice visivo unico per ogni persona. L'anatomia è al centro del suo processo: considera le curve del corpo, il movimento del braccio, il flusso della colonna vertebrale. Per questo i suoi tatuaggi sembrano naturali, come se appartengano al corpo piuttosto che essere posti su di esso.

Uno dei tratti più distintivi del suo lavoro è il modo in cui combina fiori con elementi mitologici, simbolici e fantastici. Questo è diventato un marchio del suo stile: apre infinite opportunità per raccontare storie creative. Non si limita ai fiori soltanto. I suoi disegni spesso includono animali, figure mitologiche e personaggi umani, trasformando ogni tatuaggio in una narrazione visiva unica.

"Amo combinare fiori con personaggi o animali per creare più narrazioni nei miei lavori. Spesso introduco creature fantasy, figure mitologiche o elementi simbolici che rendono il tatuaggio profondamente personale e significativo."
Tatuaggio realistico di rana da Yana Sulina

Tatuaggio realistico di un rana di Yana Sulina

Tra i suoi progetti preferiti ci sono quelli che vedono esseri mitologici intrecciati con elementi botanici. Rose, peonie, orchidee si fondono in modo naturale con immagini surreali—emergenti da personaggi divini, avvolgenti draghi o dissolvendosi in fuoco, fumo, acqua o vento. Questo approccio le permette di andare oltre una composizione decorativa e di costruire intere mondi vivi e simbolici sulla pelle.

Lavorare in diversi paesi le ha dato una sensibilità acuta sul modo in cui la cultura del tatuaggio varia nei confini geografici. In Europa—soprattutto in Francia—i clienti preferiscono un realismo sottotono in nero e grigio. Negli Stati Uniti, e soprattutto a Philadelphia, la richiesta di tatuaggi colorati e emotivamente carichi è più diffusa. Le persone cercano significato e profondità simbolica nei loro disegni—e i fiori spesso assumono un significato specifico.

Tatuaggio realistico a manica di Yana Sulina

Tatuaggio realistico a manica di Yana Sulina
"Negli Stati Uniti, ho notato che molte fiori che le persone scelgono per i tatuaggi corrispondono ai mesi di nascita dei loro cari. Questo aggiunge un livello emotivo che rende il disegno ancora più speciale."

Anche un semplice fiore può assumere il peso di un ricordo, fungendo da tributo, un oggetto di protezione o un ricordo privato. Yana accetta questo approccio, trasformando anche le richieste più minimali in opere emotivamente ricche e profondamente strutturate.

Nel 2025, Yana ha vinto il primo posto nella categoria “Miglior Manica” al Festival dell'Arte del Tatuaggio di Baltimora. La opera vincitrice—una manica drammatica in nero e grigio ricca di elementi di fuoco e ispirata al gioco video Diablo—è stata un vero e proprio punto di svolta. Yana ha unito precisione tecnica all'atmosfera e al peso simbolico, creando un'opera che si distingue per la sua profondità e composizione.

Yana Sulina con il Premio al Festival dell'Arte del Tatuaggio di Baltimora

Yana Sulina con il Premio al Festival dell'Arte del Tatuaggio di Baltimora

È stata anche invitata a fungere da giudice al Festival dell'Arte del Tatuaggio di Filadelfia—un'esperienza che ha offerto un'analisi diversa e più critica del settore. Valutare le opere degli altri artisti le ha permesso di osservare tendenze, tecniche e il costante ritmo evolutivo della cultura del tatuaggio.

"Giudicare mi permette di vedere l'industria da un punto di vista diverso—analizzare la tecnica, individuare le tendenze e trarre ispirazione dalla creatività degli altri."
Yana Sulina come giudice al Festival dell'Arte del Tatuaggio di Filadelfia

Yana Sulina come giudice alla Philadelphia Tattoo Arts Convention

Dopo anni di navigazione nel panorama globale del tatuaggio—in Europa e negli Stati Uniti—Yana ha non solo trovato il suo posto nell'industria, ma ha anche sviluppato un linguaggio artistico distintivo. Il suo lavoro bilancia racconti emotivi con un'esecuzione raffinata. Ora, pensa non solo a progetti individuali, ma allo spazio creativo che vuole costruire.

Ha sogni di aprire il proprio studio—non solo un posto per lavorare, ma un'espressione completa della sua filosofia artistica. Un ambiente in cui ogni dettaglio conta: l'atmosfera, la illuminazione, l'energia, le persone. Un ambiente accogliente in cui i clienti si sentono visti, ascoltati e ispirati. In futuro, spera di invitare artisti ospiti, organizzare collaborazioni e condividere conoscenze.

tatuaggio ritratto da Yana Sulina

tatuaggio ritratto da Yana Sulina

Con la sua ricca esperienza internazionale e il suo approccio personale al tatuaggio, Yana è pronta per insegnare. Interessa non solo la tecnica—vuole formare artisti su come pensare, osservare e connettersi. Come vedere il corpo non solo come una superficie, ma come parte della storia. Come trasformare un'idea in un'immagine che respira.

Lo stile di Yana Sulina è già riconoscibile: cover-up raffinati, fiori vivaci, realismo profondo con un'emozione intensa, e personaggi radicati nel mito e nei simboli. Ma ciò che la distingue veramente è il senso duraturo che la sua opera lascia dietro. I suoi tatuaggi non decorano semplicemente il corpo—revelano qualcosa, dolcemente, dall'interno.

Flowers realistic tattoo by Yana Sulina

"Per me, il tatuaggio è un modo per collegare l'arte e le persone. In ogni progetto, cerco di trovare quella precisa intersezione tra l'immagine esterna e la storia interna."

Per Yana, il tatuaggio non è un prodotto. È un processo. Un atto vivente di traduzione—dove la storia del cliente, la sua voce artistica e il linguaggio della pelle si uniscono in qualcosa che è sia permanente che profondamente personale. Se esiste uno stile in cui il realismo diventa intimo, il simbolismo diventa moderno e il corpo diventa una storia, è proprio quello che Yana esprime—silenziosamente radiante e incontestabilmente sua.