Nel mondo vivace dell'arte dei tatuaggi, pochi nomi risuonano con la stessa finezza e competenza di Jorge Segovia, noto come Mr. J Fineline. Riconosciuto per il suo approccio attento e per le sue tecniche innovative, Mr. J ha creato un proprio spazio nell'industria con uno stile unico che combina perfettamente il lavoro a linee sottili con dettagli intricati. I suoi tatuaggi raccontano storie, catturando non solo immagini, ma anche emozioni e esperienze di chi li indossa.

In questa intervista esclusiva, esploriamo il percorso di Mr. J Fineline, analizzando come si è passato da artista appassionato a un professionista rispettato nella comunità dei tatuaggi. Discutiamo le ispirazioni dietro il suo lavoro, il suo processo creativo e i punti di svolta che hanno plasmato la sua carriera. Unitevi a noi per scoprire l'arte e la dedizione che definiscono le importanti contribuzioni di Mr. J Fineline al mondo del tatuaggio.

Artista dei tatuaggi Mr. J Fineline


Come sei diventato interessato ai tatuaggi per la prima volta e quali sono state le ispirazioni che ti hanno spinto a seguirne una carriera professionale?

- Il tatuaggio è diventato una naturale estensione della mia passione per la narrazione e le arti visive. Dopo aver studiato musica, ho capito che il tatuaggio mi permetteva di creare arte personale e permanente che risuona su un livello più intimo. La connessione tra l'opera e la persona che la indossa mi ha spinto a seguirne lo sviluppo professionalmente.

Posso raccontarvi la vostra prima esperienza di tatuaggio, sia come artista che come cliente?

- Il mio primo tatuaggio era una piccola rosa sul gomito. Come artista, l'esperienza era affascinante: mi ha permesso di esprimere la mia creatività e di stabilire un legame unico con la pelle. Era meditativo e mi ha confermato che il tatuaggio era il mio vero destino.

Artista del tatuaggio Mr. J Fineline

Come descrivereste il vostro stile artistico unico?

- Descrivo il mio stile come “georealistico”, un mix tra figure organiche iperrealistiche e elementi geometrici fini. Gli aspetti organici, come animali o la natura, sono estremamente dettagliati, mentre i pattern geometrici introducono una dimensione cosmica, quasi spirituale. Questo equilibrio crea una narrazione più profonda in ogni tatuaggio.

Artista del tatuaggio Mr. J Fineline

Qual è stato l'ispirazione per il tuo focus sulle tecniche di linea sottile e singolo ago?

- Mi sono attratto per la precisione e l'eleganza che permettono le opere di linea sottile. È un'attività difficile ma estremamente soddisfacente. La tecnica con un solo ago mi permette di creare dettagli intricati che si allineano con l'estetica minimalista, ma profondamente personale, che cerco in ogni opera.

Il tuo lavoro è molto dettagliato; tuttavia, non sono opere miniature. Come riesci a lavorare su una scala relativamente grande usando tecniche con un solo ago? In media, quante sessioni ci vuole per un progetto?

- Per opere più grandi, come un tatuaggio sull'avambraccio esterno, normalmente spendo 8 a 10 ore in una sola sessione. È un intero giorno di lavoro attento, in cui vengono stratiati dettagli e costruita profondità con ogni tratto. Un solo ago permette una precisione intricata mantenendo una scala più ampia.

Tattoo artist Mr. J Fineline

Che cosa ti attira nel microrealismo e nei pattern geometrici nel tuo lavoro?

- Il microrealismo mi permette di cogliere la splendida bellezza dei dettagli piccoli che spesso ignoriamo nella natura. Combinando questo con i pattern geometrici, si tocca un simbolismo antico e si crea un legame tra l'organico e il cosmo, elevando il tatuaggio al di là di una semplice composizione.

Tattoo artist Mr. J Fineline

Hai fonti di ispirazione particolari, sia nell'arte, nella natura o negli altri artisti del tatuaggio?

- La natura è la mia principale fonte di ispirazione, soprattutto gli animali e le piante. Le loro forme, i loro movimenti e i loro disegni intricati mi ispirano sempre. Mi ispiro anche alle civiltà antiche che utilizzavano la geometria e i simboli in modi che ancora risuonano oggi. Artisticamente, mi ispiro a coloro che spingono i limiti del tatuaggio e lo affrontano come un'opera d'arte.

Qual è il tuo processo per sviluppare un disegno con un cliente, dal concetto all'esecuzione?

- Inizio comprendendo la storia e le emozioni del cliente. Utilizzo queste intuizioni per creare una narrazione visiva che rifletta i suoi pensieri e sentimenti. Progetto il tatuaggio con libertà artistica, mantenendo fedeltà alla sua storia, assicurandomi che l'opera finale sia significativa e personale.

Tattoo artist Mr. J Fineline

Emphasizzi i tatuaggi come storie personali – puoi condividere un'esperienza memorabile in cui un tatuaggio è diventato profondamente significativo per un cliente?

- Uno dei tatuaggi più significativi che ho creato è stato per un cliente la cui madre ha perduto entrambe le gambe. Voleva un'opera che esprimesse la forza della madre, e insieme abbiamo progettato una rappresentazione visiva della resilienza e dell'amore. È stato molto toccante vedere quanto il tatuaggio le significasse.

Come gestisci i clienti che non sono sicuri di ciò che vogliono, e come li guidi attraverso il processo?

- Encorago i clienti a concentrarsi sulle emozioni o il messaggio che desiderano trasmettere attraverso il tatuaggio. A partire da lì, esploriamo elementi visivi che si allineano a questi concetti. Li guido attraverso il processo con bozze e discussioni per assicurarmi che siano a loro agio e sicuri del design finale.

Tatuaggio artista Mr. J Fineline

Avete mai ricevuto un richiesta che vi ha spinto al di fuori della vostra zona di comfort? Come avete affrontato questa situazione?

- Sì, ci sono stati momenti in cui i clienti hanno chiesto lavori iper-dettagliati su aree difficili del corpo. Sempre prendo il tempo di prepararmi, pianifico attentamente il disegno per quella specifica zona e adottando un approccio lento e metodico durante la sessione, per assicurarmi che ogni linea sia perfetta.

Tatuaggio artista Mr. J Fineline

Qual è stato il momento più significativo della tua carriera finora?

- Collaborare con Rothschild Fine Art è stato un momento importante. Ha validato l'idea di considerare il tatuaggio come arte fine e ha aperto le porte per esporre il mio lavoro in un contesto galleria, contribuendo a diffondere la consapevolezza del potenziale del tatuaggio come forma d'arte superiore.

Tattoo artist Mr. J Fineline

Qual è l'impatto del tuo studio, The Fine Line Gallery, sul tuo lavoro e sulla tua creatività?

- The Fine Line Gallery offre un'esperienza lussuosa e rilassante ai miei clienti, che migliora l'intero processo. I clienti si sentono a loro agio grazie a cibo, bevande e opzioni di intrattenimento, rendendo l'esperienza di tatuaggio meno intimidatoria. Ho avuto clienti che si sono addormentati durante le sessioni perché, quando è fatto correttamente, il tatuaggio a linea sottile non è doloroso. Questo ambiente mi permette di concentrarmi sulla mia arte e di creare il mio meglio.

Tattoo artist Mr. J Fineline

Qual è l'aspetto più gratificante di essere un artista di tatuaggi?

- La libertà offerta dal tatuaggio è uno dei aspetti più gratificanti per me. Posso decidere quando e dove lavorare, e il senso di creare un segno significativo e permanente nella vita di qualcuno è senza pari. Ogni sessione di tatuaggio è meditativa per me: mi addormento in uno stato di trance in cui mi concentro esclusivamente nel creare il tatuaggio il più perfetto possibile.

Dimmi qualcosa della tua esperienza partecipando a convention di tatuaggio. Come hanno influenzato la tua carriera?

- Le convention di tatuaggio mi hanno permesso di connettermi alla comunità globale del tatuaggio, scambiare idee e rimanere aggiornato sulle tendenze dell'industria. Hanno anche aiutato a costruire la mia reputazione e a conoscere nuovi clienti. È sempre ispirante incontrare altri artisti e vedere la diversità di opere create in tutto il mondo.

Artista del tatuaggio Mr. J Fineline

Spesso ti vediamo tra i giudici. Quali sfide affrontano i giudici nel loro lavoro, e quale consiglio daresti a chi vuole partecipare a convention e vincere?

- Giudicare può essere difficile perché ogni artista ha una visione unica, e si vuole essere il più equo possibile riconoscendo sia la competenza tecnica che l'innovazione. Il mio consiglio agli artisti è di rimanere fedeli al loro stile, concentrarsi sulla coerenza e spingere i limiti del loro lavoro.

Molti marchi leader dell'industria ti sponsorizzano. Qual è il valore di questa collaborazione, e riesci a influenzare lo sviluppo dell'industria del tatuaggio?

- Ho lavorato in modo stretto con Onyx Tattoo Supplies, in Danimarca, dal principio della mia carriera. Ciò che mi sostiene e ha sviluppato alcuni dei migliori prodotti dell'industria, inclusi i miei cremini per la guarigione e il foam per i tatuaggi. Queste collaborazioni mi permettono di fornire feedback che aiutano a perfezionare gli strumenti per le future generazioni di artisti.

Artista del tatuaggio Mr. J Fineline

Come ti senti riguardo all'aumento della popolarità dei tatuaggi minimali? Credi che questa tendenza sia qui per rimanere?

- I tatuaggi minimali sono un ottimo punto di partenza per le persone che sono nuove nel mondo del tatuaggio. Sono semplici ma eleganti, e credo che rimarranno popolari grazie al loro appeal eterno.

Quali consigli daresti a giovani artisti del tatuaggio che desiderano specializzarsi nel lavoro a linee sottili?

- Sii paziente e concentra la tua attenzione sui fondamenti. Studia i stili che ti ispirano e non esitare a chiedere consigli a artisti esperti — sono sempre felice di rispondere alle domande di artisti in formazione. Inizia con disegni semplici e progressivamente passa a opere più complesse.