Oggi, siamo accompagnati dal tattoo artist colombiano Sebastián González, noto per la sua competenza e la sua straordinaria versatilità in una vasta gamma di stili—dal fine line e dal realismo ai miniaturi e all'arte grafica. Le sue opere non solo dimostrano un eccellente livello tecnico, ma, quando il cliente lo desidera, trasmettono anche un profondo significato. I suoi lavori hanno ottenuto premi di primo piano in convegni internazionali in tutto il mondo, consolidando ulteriormente la sua reputazione nella comunità globale del tattoo. In particolare, Sebastián ha ricevuto diversi premi di primo piano nella categoria dotwork all'Expo Tattoo Cartago e all'Expo Tattoo del Eje, due importanti convegni del tattoo tenuti in Colombia e tra i più rilevanti in Sud America. Nonostante la forte concorrenza, l'eccellenza e la straordinaria maestria di Sebastián hanno superato quelle dei principali concorrenti.
Nei nostri incontri, Sebastián condivide il suo percorso nel mondo del tattoo, il suo approccio unico per ogni stile, l'importanza della comunicazione con i clienti e come la tecnologia moderna e le collaborazioni con altri artisti ispirano nuovi concetti. La sua filosofia creativa è basata su un continuo apprendimento e un impegno alla perfezione, che rappresenta un punto di ispirazione sia per i giovani artisti che per i suoi colleghi.

Sebastián, sei noto per la tua varietà di stili. Come hai iniziato la tua carriera di tattoo artist e quale stile ti ha interessato per primo?
- Ho iniziato la mia carriera di tattoo a 22 anni dopo averly realizzato che volevo portare il mio amore per l'arte a un livello più permanente e significativo. Il primo stile che mi ha colpito è stato il dotwork, per la sua precisione e la pazienza che richiede. Mi sono affascinato dalla capacità di creare texture e ombreggiature esclusivamente con punti.
Perché hai scelto il percorso di un artista versatile?
- Per me, la versatilità è un modo per esplorare la creatività senza limiti. Non volevo limitarmi a un solo stile perché ogni tecnica offre un modo diverso di esprimere me stesso. Inoltre, essere versatile mi permette di connettermi a un numero maggiore di persone, poiché posso adattare il mio lavoro alle loro preferenze e bisogni.
Quale stile tra quelli che lavori consideri il più difficile e perché?
- Trovo il fine line uno dei più difficili perché richiede una precisione estrema. Anche un piccolo errore può essere immediatamente evidente, e un controllo stabile è essenziale. La pressione e la tensione sono costanti, ma questo rende il processo ancora più soddisfacente.
Qual è la tua opinione sulla convinzione che un tattoo debba avere un profondo significato? Ti accordi con questa visione?
- Credevo che un tattoo potesse avere un profondo significato, ma non è sempre necessario. A volte, l'arte o l'estetica stessa sono abbastanza motivi per essere incisi. L'importante è che la persona si senta felice e connessa al tattoo, qualunque sia il motivo che lo spinge a scegliere.
Come ti senti riguardo alle collaborazioni con altri artisti? Hai esempi di progetti congiunti riusciti?
- Collaborare con altri artisti è sempre un'esperienza arricchente in cui possiamo imparare a vicenda e condividere i nostri stili. Non ho ancora effettuato collaborazioni.
Come vedi l'interazione tra artisti del tattoo e i clienti nel processo di creazione del tattoo? Come influisce sul risultato?
- La comunicazione tra l'artista del tattoo e il cliente è fondamentale per ottenere un buon risultato. Mi piace coinvolgere i miei clienti nel processo, ascoltare le loro idee e offrire suggerimenti per assicurare che il tattoo sia esattamente quello che vogliono e anche che si adatti bene alla pelle. La collaborazione costruisce fiducia e assicura che entrambi siano soddisfatti.
Come ti comporti con i clienti che non hanno un'idea chiara di ciò che vogliono? Come aiuti a esprimere le loro idee?
- In questi casi, chiedo domande per capire le loro preferenze, come gli stili che piacciono, i colori che preferiscono o i temi che li attraggono. Da lì, creo proposte con diverse opzioni per aiutarli a visualizzare meglio ciò che stanno cercando.
Qual è stato il richiesta più interessante che hai ricevuto da un cliente? Come l'hai eseguita?
- Il cliente voleva commemorare un momento cruciale nella vita della sua madre quando ha superato un intervento cardiaco. Ho progettato un tattoo con un cuore al centro, simbolo dell'organo centrale in quel momento, teso da una mano che rappresenta la protezione divina, e circondato da foglie che trasmettono serenità e rinascita, riflettendo la fede e la nuova vita dopo la guarigione.
Quali realizzazioni della tua carriera ti senti particolarmente orgoglioso?
- Mi sento orgoglioso di aver fatto parte di uno studio dove la mia esperienza mi ha permesso di imparare e crescere, beneficiando del talento e della conoscenza dei miei colleghi. Mi sento anche orgoglioso di aver partecipato a convegni in cui ho non solo vinto premi, ma anche avuto l'opportunità di incontrare altri artisti, scambiare idee e continuare a imparare in ogni evento.
Qual è la tua posizione sull'uso di nuove tecnologie, come l'IA, nel contesto dell'arte del tattoo? Le utilizzi nella tua pratica?
- La tecnologia, inclusa l'IA, può essere uno strumento interessante per l'arte del tattoo, soprattutto nella fase di progettazione o di concezione. Sebbene preferisca disegnare a mano, alcune applicazioni tecnologiche mi aiutano a visualizzare meglio le idee o a mostrare ai clienti come il tattoo apparirà sulla pelle.
Con tanta varietà di tecniche che utilizzi, quale attrezzatura soddisfa tutti i tuoi requisiti?
- Lavoro con una macchina rotativa ad alta precisione perché è versatile per diversi stili. Utilizzo aghi sottili per linee delicate e aghi più spessi per ombreggiature o lavori a colori. Inoltre, preferisco inchiostri di alta qualità per garantire che i colori rimangano vivaci.
Come vedi il futuro dell'arte del tattoo nel tuo paese? Quali cambiamenti vorresti vedere?
- Credevo che l'arte del tattoo stesse guadagnando più accettazione e rispetto come forma di espressione artistica. Vorrei vedere più supporto per la professionalizzazione del tattoo, come la regolamentazione degli studi per garantire standard elevati di qualità e sicurezza.
Partecipi a convegni di tattoo? Raccontaci della tua esperienza.
- Sì, ho partecipato a diversi convegni, e ogni esperienza è sempre arricchente. È un'opportunità per imparare nuove tecniche, vedere il lavoro di altri artisti e ricevere feedback. Inoltre, è un luogo dove puoi incontrare potenziali clienti e collaborare con altri tattoo artisti.
Quali sono le tue opinioni sulle lezioni di master class? Le consideri importanti per lo sviluppo degli artisti principianti? Le organizzi?
- Le lezioni di master class sono essenziali per lo sviluppo degli artisti del tattoo. Imparare da persone con più esperienza può fare una grande differenza nella qualità del lavoro. Ho avuto l'opportunità di insegnare alcune lezioni e mi piace sempre condividere ciò che ho imparato durante la mia carriera.
Quali artisti del tattoo o quali altri artisti ti hanno ispirato?
- Una delle errori fu sottovalutare l'importanza della comunicazione con i clienti. All'inizio, non prendevano sempre il tempo necessario per capire le idee, il che poteva influire sul risultato finale. Ora, assicuro che la comunicazione sia chiara e completa.
- Un errore fu sottovalutare l'importanza della comunicazione con i clienti. All'inizio, non prendevano sempre il tempo necessario per capire le idee, il che poteva influire sul risultato finale. Ora, assicuro che la comunicazione sia chiara e completa.
- Ti direi di non fermarti a imparare e praticare. Prendi il tempo per sviluppare le tue capacità tecniche, ma anche impara a connetterti con i clienti e a capire le loro storie. E, naturalmente, non gettare mai la speranza per errori.
Comments (4)