L'artista newyorkese famoso Bang Bang ha rivelato un'innovazione rivoluzionaria — A.E.R.O. (Operator Robot Attivato dall'Artista). È il primo robot del mondo in grado di applicare tatuaggi con una precisione chirurgica.


Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con la società tecnologica basata a Texas, Blackdot. Secondo Bang Bang, A.E.R.O. non sostituisce l'artista del tatuaggio — diventa un'estensione della sua mano, aiutando a realizzare la sua visione creativa in modo perfetto.

Prima dell'inizio della sessione, il robot:

– esegue uno scan della superficie della pelle con una precisione di micron,
– si adatta alle forme del corpo,
– e solo allora inizia ad applicare il tatuaggio.

Tatuaggio creato da A.E.R.O.

La tecnologia si basa sulla visione macchina e sull'intelligenza artificiale. L'artista crea il disegno, e il robot lo trasferisce sulla pelle con simmetria perfetta, linee nette e profondità costante. A.E.R.O. è ideale per tatuaggi minimali, lettering preciso, geometrie e pattern ripetitivi.

Una volta attivato dall'operatore, la macchina esamina la pelle e calcola la superficie ottimale per il tatuaggio. Poi inizia il suo lavoro — stabile, silenzioso e incredibilmente preciso nell'impiego del pigmento.

Secondo gli utenti iniziali, il procedimento si sente notevolmente più gentile rispetto a un tatuaggio tradizionale, come riportato da FoxNews. Questo perché il robot non penetra nella pelle quanto un artista umano solitamente fa, evitando i nervi e riducendo il dolore. A.E.R.O. utilizza ancora aghi e inchiostro reali — ma opera in un modo fondamentalmente diverso.

Per ora, il robot è disponibile solo presso lo studio di tatuaggio Bang Bang a New York. I primi tatuaggi sono stati testati su dipendenti dello studio, e ora lo studio accetta prenotazioni per sessioni commerciali con un insieme limitato di disegni predefiniti.

Tatuaggio creato dal robot A.E.R.O.

Bang Bang e l'equipaggio di Blackdot intendono continuare lo sviluppo del progetto: migliorare l'interfaccia, rendere il robot più silenzioso, aggiungere supporto per disegni basati su reti neurali e prepararlo per l'uso in studi di tutto il mondo.

“Questo non è la fine dell'arte del tatuaggio tradizionale. È la sua evoluzione. Il robot non sostituirà l'artista — semplicemente rende possibile ciò che fino ad ora era impossibile,” ha dichiarato Bang Bang in un'intervista a People.